Fossil

Fossile

aggettivo e sostantivo maschile

1. Nella sua origine, di qualsiasi materiale estratto dalla crosta terrestre; nell'uso moderno, relativo all'impronta o ai resti di piante o animali (estinti o attualmente esistenti) o dei loro prodotti, conservati negli strati della crosta terrestre per diversi secoli o anche per un numero più modesto di anni (in quest'ultimo caso, più specificamente indicato come ubfossile).

2. In linguistica, una parola o un elemento grammaticale appartenente a una lingua perduta e sopravvissuto in un'altra lingua che si è sovrapposta ad essa (ad esempio, i tempora sono il fossile di un plurale latino in italiano in contrapposizione ai tempi regolari).

Per definizione, un fossile è un'impronta, un fossile è qualcosa che appartiene a un tempo perduto e sopravvive in un altro. Il progetto proposto porta con sé l'idea di un fossile architettonico, uno spazio plastico che prende forma dall'antica Torre Rinalda, da cui prende l'impronta, la memoria, e la trasporta in un tempo nuovo. Uno spazio che mira a stimolare il pensiero, un luogo dove fermarsi e ammirare il Salento.

Il progetto prevede la colata di una massa di cemento che si solidifica e può sopravvivere senza ciò che componeva la Torre. Tutti gli elementi che lo hanno costituito svaniranno, lasciando solo la sua impronta, il fossile architettonico. Entrando, ci si ritrova catapultati in una dimensione diversa, uno spazio senza tempo che accoglie il visitatore in un ambiente autentico, una grotta che sembra scolpita dall'azione dell'acqua. Un piccolo raggio di luce indica la nuova scala che appare dal cemento, conducendo al piano superiore, uno spazio più aperto caratterizzato da tre aperture sulle rispettive facciate e una sul tetto.

Il lavoro si è concentrato sulla rivisitazione e sulla creazione di nuove scappatoie che un tempo nascevano con funzione difensiva ma che ora consentono di inquadrare punti particolari del paesaggio salentino, ricreando la continuità tra le torri costiere.Una Torre che non serve più a difendersi dagli attacchi stranieri, bensì una Torre che vuole far riflettere il visitatore ammirando il Salento, senza fare una sterile conservazione ma una consapevole tramandata. Un luogo inaspettato su una spiaggia, un luogo di passaggio che cerca di fermare il tempo perché forse è tutto ciò di cui abbiamo bisogno oggi.

Reuse the Tower - TerraViva

Lecce, Italia

2022

progetto a cura di Leonardo Elia Tommasin (inoghi studio), Simone Lavezzaro, Lorenzo Marini.

architettura riuso torre
Avanti
Avanti

SUBTERRANEUM