Parte di me
La perdita di una persona a te cara ti lascia dentro un vuoto, tale da farti quasi mancare la terra da sotto i piedi, sei travolto da domande a cui non esistono risposte. La perdita delle tradizioni e del patrimonio culturale ti lascia smarrito, privo di legami, senza una vera identità. Diventi abitante di ogni luogo e al contempo di nessuno. Il Cu è uno strumento che rinnova un oggetto tramite l’abrasione, e rinnova se stesso tramite l’acqua rimuovendo ciò che può inficiarlo. La cote da oggetto diviene così un modo di essere quotidiano, simbolo del tempo che scorre, che abbraccia passato, presente e futuro. È l’arte del saper fare, il filo che ci lega alle tradizioni, alla nostra cultura. È il dolore che si trasforma, il lutto che si accetta, il momento in cui lasciamo andare per rinascere e continuare a viveere.
Parte di me si presenta come un prisma rettangolare rosso composto da fascine di rami, ancorate tra di loro tramite il filo di ferro. Le fascine rappresentano il passato, il legame con la propria terra, le persone che perdiamo. La forma è quella di una pira funebre, a rappresentazione del presente, del momento in cui si accetta quello che è stato e si mette in atto la purificazione, attraverso il fuoco, unendo insieme la drammaticità e la sacralità del gesto, da qui il colore rosso. Infine, dal fuoco che purifica e distrugge, il volume diventa la rappresentazione del futuro, il basamento da cui ricominciare, che tiene insieme tutto ciò che siamo e che fa parte di noi. Infatti il filo di ferro, oltre ad essere un puro strumento di fissaggio, rappresenta anche le grate metalliche che vengono utilizzate nelle costruzioni delle fondamenta.
È arrivato il tempo della purificazione, dell’ultimo saluto, di capire che un frammento della nostra vita si è concluso. È arrivato il tempo di realizzare che alcune pratiche si stanno perdendo, e con esse la nostra identità. Dunque, è tempo di ricostruire, di partire da ciò che è stato per farne una solida base di ciò che sarà, perchè una persona o una tradizione persa non verranno mai dimenticate, finché ci sarà qualcuno che si ricorderà di loro e si prenderà cura di quei ricordi.
Parte di me vuole essere un esempio per chi è ancora intrappolato nel passato, dare coraggio a chi è nel presente, e sostegno a chi guarda al futuro.
SMACH Biennale d’arte
Sas de Putia, Italia
Opera finalista di concorso
2025